In primo piano | Speciale imprese 4.0

Intervista a Enzo Ansaloni, socio fondatore e Presidente Pixel Engine
Virtuali e interattivi i prodotti 3D si fanno conoscere sul web
L'intervista in pillole
- Il Visualizzatore Realtime Interattivo (VRI) è uno strumento grafico che consente di visualizzare ambienti e oggetti aggiungendo funzionalità e modalità di esplorazione che non sarebbero raggiungibili con gli strumenti grafici tradizionali.
- Applicazioni: la realizzazione di cataloghi interattivi con i quali l’utente può visionare il prodotto in 3D, “muoverlo” ed osservarlo quindi da vari punti di vista; nell’arredamento, con la creazione di ambienti virtuali dove collocare, spostare e modificare i diversi arredi.
- I vantaggi: una modalità di presentazione innovativa che permette una conoscenza dettagliata dei prodotti; facilità di consultazione dei cataloghi interattivi anche attraverso gli smartphone; versatilità e rapidità per gli aggiornamenti.
- Next step: applicazione negli ambiti della manualistica e dei Musei